Dr. Giorgio Paoluzzi Tomada

Medico Chirurgo, Psicoterapeuta
Medicina Manuale – Osteopatia
Terapia della Psicomotricità

Dalla curiosità per il lavoro manuale sull’apparato muscolo scheletrico, dalla passione per il lavoro psicologico con il bambino, prima e l’adulto poi, ho gradualmente costruito le mie competenze professionali.

Dopo la laurea in Medicina ho iniziato un lungo percorso formativo, in Medicina Manuale-Osteopatia sviluppando varie tecniche di diagnosi e terapia manuali dell’apparato neuro-muscolo-scheletrico, in una dialettica permanente con le conoscenze scientifiche mediche contemporanee.

Mediante la Psicoterapia a indirizzo analitico, per mezzo dei colloqui con adulti e adolescenti, sia individuali, di coppia e familiari, affronto le sofferenze emotive relazionali con l’obiettivo di trovare un diverso equilibrio mentale, e migliori strategie comportamentali e relazionali.

Dalla mia lunga esperienza di lavoro nell’ambito della terapia psicomotoria, ho sviluppato un approccio, col bambino, che integra il gioco spontaneo creativo, con il colloquio familiare.

Scarica il Curriculum Vitae

Medicina manuale-Osteopatia

Le tecniche diagnostiche e terapeutiche della Medicina Manuale- Osteopatia permettono di trattare le patologie funzionali dell’apparato neuro-muscolo-scheletrico; in particolare tutti i disturbi funzionali articolari della caviglia, del piede, del ginocchio, dell’anca, della spalla, del gomito, del polso, della mano e, in particolare, del rachide in tutti i suoi tratti: cervicale, dorsale e lombare. Sono oggetto d’intervento, sia le sindromi acute, dovute di solito a esiti distorsivi, sia le sindromi da dolore cronico, originate da vecchi traumi, oppure createsi nel tempo da posture viziate, sollecitazioni meccaniche ripetute, da situazioni psico-tensive prolungate. Un grande aiuto può essere dato, anche in presenza di osteoporosi, nelle artrosi sintomatiche, in diverse affezioni da ernia discale, negli esiti di fratture e in quelle situazioni cliniche identificate come “fibromialgia”. Ogni intervento integra diagnosi medica, terapia medica manuale, indicazioni rispetto alle abitudini fisiche, alimentari, posturali, eventuale prescrizione di farmaci e ricorso alle indagini strumentali e di laboratorio.

Psicoterapia

Ho una formazione e competenza nel colloquio individuale con l’adulto e l’adolescente, con la coppia e con la famiglia. Gli obiettivi degli interventi terapeutici mirano a ridurre l’ansia, ad affrontare in modo realistico i problemi esistenziali, a rafforzare l’autostima, a comprendere a fondo le proprie dinamiche relazionali, a raggiungere una visione più obiettiva della realtà, a risolvere i propri conflitti, affrontare separazioni, elaborare i lutti. Nel tempo ho sperimentato la possibilità di offrire una grande variabilità nella durata e nella frequenza delle sedute.  La psicoterapia può essere breve, mirata a risolvere una problematica specifica, oppure prolungata con l’obiettivo di una trasformazione personale profonda.

Terapia della Psicomotricità

Tramite la terapia della psicomotricità, in una sala appositamente attrezzata, il bambino è portato a esprimere la propria creatività, sia sul piano verbale, che corporeo, con l’utilizzo di vari materiali, molto semplici con i quali inventare e recitare scene fantastiche. La terapia permette al bambino di superare quei conflitti emotivo-relazionali che lo avevano portato ai sintomi, sia somatici, quali dolori addominali, articolari, cefalea, sia psichici, quali ansia, inibizione, fobia scolastica; questo approccio si è rivelato particolarmente efficace nelle situazioni di lutto e di separazione. Durante la terapia, i genitori vengono aiutati a capire le possibili dinamiche conflittuali e a recuperare una dimensione di “gioco spontaneo“ con i figli. Nella mia esperienza, anche nelle problematiche di disturbo autistico, questo approccio si è rivelato utile a sviluppare dimensioni ludiche, in grado di facilitare la comunicazione e la relazione con l’altro e il mondo esterno.

Contatti

  • Manzano
  • Telefono: 0432 750747
  • Email: giorgiotomada@icloud.com
  • C.F: PLZ GRG 59L31L483R
  • P.Iva: 01766120305
  • Indirizzo: via Natisone 24
Paoluzzi Tomada Dr. Giorgio - Medico Chirurgo Iscritto all'Albo dei Medici Chirurghi della Provincia di Udine, il 19/02/1991 con il n°.3664.